Promosso dall�ACCADEMIADEIFILOMARTANI di Acquasparta e dal COMUNEDI STRONCONE-Assessorato alla Cultura

 

Convegno di Studi:IACOPONEPOETA

10-11 settembre 2005

 

sabato 10 settembre, ore 9,15

Stroncone, Biblioteca del Convento di San Francesco

parole di saluto di Giorgio Angeletti, Giancarlo Rati, Terenzio Malvetani

 

LUCIARICCIBATTAGLIA - Un. di Pisa

Sermoni in forma di laude

RODNEYLOKAY - Un. di Perugia

La lauda a frate Ranaldo

ROBERTOANTONELLI - Un. di Roma �La Sapienza�

I papi nelle Laude di Iacopone

CONCETTODELPOPOLO - Un. di Torino

Maria nelle Laude di Iacopone

 

sabato 10 settembre, ore 15

Todi, Aula Magna del Liceo �Iacopone da Todi�

 

parole di saluto di Francesco Tofanetti

 

Presiede Giancarlo Rati

PAOLO CANETTIERI - Un. di Roma �La Sapienza�

Iacopone e le dottrine del Libero Spirito (laude 36, 89, 90, 92)

FRANCOSUITNER - Un. di Roma III

Lo scrittore e l�immagine del penitente

MATTEOLEONARDI - Un. del Piemonte Orientale

La retorica dell�amor divino (lauda 39)

ALDO MENICHETTI - Un. di Friburgo

Iacopone e la poesia profana

ANTONIO LANZA - Un. di Roma �La Sapienza�

Il motivo della decadenza del corpo

 

 

domenica 11 settembre, mattina

Stroncone, Biblioteca del Convento di San Francesco

 

Presiede Luca Serianni

MAURIZIODARDANO - Un. di Roma III

La lingua di Iacopone

RENZORABBONI - Un. di Udine

O femene, guardate a le mortal ferute, e il motivo misogino

ALESSANDRO MONTANI - Un. di Genova-Reading

La lauda Omo che v�l parlare

MARCELLORAVESI - Un. di Roma �La Sapienza�

Metafore del Libro nella lauda 27

ELENALANDONI - Un. di Milano

�Senno me par e cortisia�

CARLOVECCE - Un. di Macerata

Sulla cultura visuale di Iacopone

 

Conclusione

 

 

per informazioni:

tel. 328 2585243

����� 0744 - 607468